- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve, ho acquistato da pochi giorni un Sony 43" modello 43XH8596 4k ultimo modello anno 2020,
e devo dire è un bellissimo televisore. Provengo da un Sony kdl32 full hd 32" che si vede benissimo ma capisco che il cambiamento è sostanziale.
Per ragioni di spazio non ho potuto prenderlo più grande, ma comunque non sono un amante del grandi televisori e già questo è abbastanza.
La prima differenza che ho notato è che per alcuni contenuti il realismo è molto spinto e ad anche il movimento delle immagini mi appare in alcuni momenti molto veloce e forse troppo per i mie gusti.
Per cui vorrei capire se tali parametri possono essere gestiti e se sì come.
Parliamo di regolazioni Motionflow e Modalità film? o esistono alti parametri che gestiscono tali regolazioni?
Ho visto che si possono disattivare entrambe le modalità, o settare il Motionflow in modalità Personale.
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi… Saluti Emiliano
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Al di là che a quella distanza un 43" è troppo piccolo ma questo esula dal tuo problema, la spiegazione che dai è difficile da comprendere.... un film andrebbe visto comunque senza alcun motionfow attivato e l'effetto (proprio del cinema che è girato a 24 fps) è una leggera scattosità nei panning. Attivando il motion flow il movimento diventa più fluido ma falso ed è quello che viene chiamato SOE (Soap Opera Effect). In nessun modo il tv "velocizza" movimenti che non sono tali...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve, ho avuto tempo per fare svariate prove, ed ho potuto verificare che disattivando l'impostazione Motionflow la visione diventa così come sono abituato a vedere la tv. Probabilmente sarà ottima per altri utenti o per altre situazioni, tipo gaming ecc ecc. Comunque la tv è ottima, problema risolto.
Grazie. Saluti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scusa ma che significa "troppo veloci"?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
In pratica ho la sensazione che le sequenze si muovano più del necessario o di come avevo la visione sul 32".
Chiedo scusa se non riesco a spiegare bene la sensazione. Ma è come se mentre guardi un quadro al muro che è fermo, improvvisamente qualcuno inizia a muoverlo verso l'alto e il basso velocemente. Questo è quello che si avverte in alcuni momenti guardando un film o altro, come se la telecamera che riprende la scena si muovesse più del necessario. Quando le sequenze di un film sono lente la visione è ok, ma quando sono più veloci, risultano troppo veloci, e fastidiose, ed sul vecchio 32" non avevo questo problema. Forse è anche una questione di distanza? Essendo il tv posizionato in un open space lo da tre posizioni e distanze diverse, 2 mt. , 2,5 mt, e 4 mt, e comunque da ogni posizione si avverte la stessa cosa.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Al di là che a quella distanza un 43" è troppo piccolo ma questo esula dal tuo problema, la spiegazione che dai è difficile da comprendere.... un film andrebbe visto comunque senza alcun motionfow attivato e l'effetto (proprio del cinema che è girato a 24 fps) è una leggera scattosità nei panning. Attivando il motion flow il movimento diventa più fluido ma falso ed è quello che viene chiamato SOE (Soap Opera Effect). In nessun modo il tv "velocizza" movimenti che non sono tali...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
per Motionflow le varianti sono: AUTO; PERSONALE (per regolazione di Fluidità e Nitidezza); e NO;
per Modalità film le varianti sono: AUTO; e NO;
che metto?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno @Emiliano75
prova a impostare il motionflow su auto.
Se non ho capito male quello che lamenti è una sorta di microscatto durante le carrellate orizzontali o verticali....
se è questo il motionflow è una tecnologia pensata proprio per risolvere gli scatti che si creano durante prolungati e veloci pan orizzontali e verticali.
Se invece non è questo hai modo di fare un breve filmato e postarlo....si fa fatica a capire dove posso essere il problema senza vedere le immagini.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Di fabbrica il motionflow è settato su Auto, proverò a vedere quindi la differenza annullandone l'effetto.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Scusami se non riesco a spiegarmi,
ho guardato anche con impostato con la modalità in Auto (che è l'impostazione di fabbrica), ma sono giusto questi prolungati e veloci pan orizzontali e verticali a darmi fastidio e guardando il 32" non lamentavo questo problema. Può essere mai che non posso guardare un tv più grande di un 32"..🙄?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Prova a fare un breve video così almeno capiamo anche noi se è normale o no...altrimenti risulta davvero difficile aiutarti.
soprattutto con che genere di contenuto hai il problema?
Film? da app o da blu-ray?
Digitale terrestre? guardi i video in streaming? youtube?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »